Recentemente con la norma UNI 11137 per poter eseguire prove di tenuta delle condotte con il gas in rete si è reso necessario l’acquisto della strumentazione digitale in grado di valutare la perdita della tubazione in litri/ora e di mettere su apposito stampato il risultato delle verifiche con precisione assoluta. Queste operazioni vengono effettuate sia sulle colonne condominiali che sulle linee private negli appartamenti.
Le tubazioni utilizzate per la realizzazione degli impianti gas sono multistrato rivestito con raccordi a pressare per le linee sottotraccia (Valsir Pexal) e rame o tubo zincato per i tratti esterni.
Siamo, inoltre, attrezzati per il carottaggio delle pareti per la creazione di prese d’aria di diversi diametri, disponendo di macchine carotatrici a secco e ad acqua.
Effettuiamo anche la ricerca delle fughe di gas tramite rilevatore di fughe elettronico.
Vantiamo l’abilitazione alla lettera E all’albo artigiani, possiamo, quindi, rilasciare le dichiarazioni di conformità degli impiantiper la distribuzione e l’utilizzazione dei gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali.